Leggi qua sotto la storia di Zia Caterina e di Milano 25 onlus…
La società Cadlog mi ha commissionato la realizzazione del foto calendario 2015.
Ecco la storia raccontata…
La storia ha un inizio triste. Quando muore Stefano, il suo compagno, che le lascia in eredità Milano 25, il suo taxi bianco. Caterina Bellandi abbandona il suo impiego e diventa tassista.
Poi un incontro cruciale. A bordo di Milano 25 sale una coppia che ha perso un bambino per via della stessa malattia, il cancro. Caterina comincia ad accompagnare le famiglie dei bambini ricoverati all’ospedale Meyer di Firenze, poi a portare i piccoli pazienti al cinema o a mangiare una pizza. Sempre gratis.
Per tutti diventa”zia Caterina”. “Ho capito che il mio dolore per Stefano non era nulla a confronto di una madre che perde un figlio. Il mio è un servizio d’amore. Quando qualcuno entra in macchina inizia uno scambio, un momento di empatia che può durare 5 minuti. Io ne approfitto per trasmettere la gioia di un piccolo viaggio da condividere, sopratutto a chi è triste. A chi è fragile e pieno di sofferenza: i bambini malati di cancro, per esempio. i miei supereroi.”
E un giorno, a Firenze, sale a bordo di Milano 25 Filippo D’Agata, Amministratore Unico di Cadlog. Il sorriso di Zia Caterina è contagioso. E’ un altro incontro di cambiamento. Da quel giorno Cadlog sostiene Milano 25 Onlus, l’associazione che permette a Zia Caterina di svolgere il suo “servizio d’amore”.
Questa è la storia di Zia Caterina, di Milano 25 onlus, di Cadlog, e di come è stato realizzato e stampato il calendario Cadlog 2015 in 3500 copie e spedito alle più importanti aziende italiane.
Qual’è la tua storia? la storia della tua attività?
raccontala con una foto al mese.
contatta Girolamo Monteleone!