Incredibile? è vero! Ci sono fotografi disposti a venire al tuo matrimonio gratis! Senti quest’offerta dal sito: http://www.romagnastreetphotography.it/ingaggia-un-fotografo-rsp/
REGOLE DI INGAGGIO E DI IMBUCO
Ecco le regole sguinzagliare un fotografo al tuo matrimonio.
- il fotografo non ti chiederà denaro ma è probabile che approfitti del rinfresco e della compiacenza del barista
- il fotografo scatterà le foto nel suo stile e in libertà, non gli farai richieste di foto in posa e cose del genere
- dopo l’evento, il fotografo RSP selezionerà le foto secondo il proprio gusto e ti regalerà le foto nel formato e nella quantità che riterrà opportuna.
Ti propongono un servizio fotografico per il tuo matrimonio GRATIS?
si hai letto bene: GRATIS.
come è possibile? oggi i fotografi sono tanti, forse anche più degli sposi…l’offerta è superiore alla domanda,
e tra questi troverai chi è disposto a venire pure gratis, pur di avere qualche foto da mostrare!
Con quali risultati? beh, risultati? questo non possiamo saperlo.
Quando potrai vedere qualche foto? questo non possiamo saperlo.
Ma una cosa certa è che potrai avere un servizio fotografico a basso costo o addirittura gratis.
Per i risultati NESSUNA GARANZIA, NESSUNA CERTEZZA.
Se è questo che vuoi, allora auguri per il vostro matrimonio!
Se cerchi altro, se cerchi un professionista, allora puoi dare un occhiata a quello che trovi sul mio sito.
“Oggi si conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.” – Oscar Wilde
Sentimenti autentici, attimi catturati per sempre!
“Dai VALORE alle tue emozioni con il reportage fotografico!”
Se cerchi un REPORTAGE FOTOGRAFICO per matrimoni a Roma…
Mi chiamo Girolamo Monteleone e sono un fotografo professionista con sede a Roma, specializzato in servizi fotografici di matrimonio in stile reportage.
Credo che il matrimonio sia un giorno ricco di emozioni e sentimenti che non possono essere condizionati dal fotografo, per tale motivo ho scelto l’approccio fotogiornalistico.
Questo permette agli sposi di tirare fuori i loro sentimenti più veri e a me di catturare immagini che descrivano emozioni autentiche e che lascino un segno indelebile nel cuore e nella mente.
Attraverso un approccio fotogiornalistico e una buona dose di empatia il mio obbiettivo primario è quello di cogliere momenti chiave, sentimenti veri, che possano raccontare la vostra storia e creare una documentazione fotografica del matrimonio in modo del tutto personale e personalizzato.
Che cosa è il reportage di matrimonio
Wedding photojournalism o reportage di matrimonio è un approccio non classico del servizio fotografico di matrimonio. Nasce negli USA e ha cominciato a farsi vivo soprattutto a partire dagli anni ’80.
Come funziona
il fotogiornalista non vi chiederà di posare per delle foto, né a voi né ai vostri invitati, ma sarà mescolato tra gli invitati per catturare fedelmente i momenti importanti, le espressioni spontanee senza finzioni o costrizioni.
Ma allora saranno foto così come vengono?
No, il reporter professionista ha sviluppato la capacità di cogliere all’istante ciò che è significativo, e oltre alla capacità tecnica, la componente emotiva ha la sua grande importanza. Il bravo fotoreporter vive il matrimonio insieme agli sposi con una forte componente empatica, in modo da catturare i sentimenti o addirittura anticipare l’espressioni dei sentimenti vissuti quel giorno.
Questo approccio richiede al reporter un’attenzione e coinvolgimento massimo per tutta la durata dell’evento.
A CHI RIVOLGO I MIEI SERVIZI
Tengo molto alla soddisfazione dei miei clienti, quindi è importante per me capire quali sono le loro esigenze, desideri e a cosa danno valore, in modo da poterli soddisfare appieno.
Rivolgo i miei servizi a coppie moderne, che amano la sobrietà, che desiderano un professionista affidabile ma anche discreto, non invadente, che cerci di passare inosservato in modo da cogliere attimi irripetibili e sentimenti veri. Per poter svolgere il mio servizio in questo modo ho scelto l’approccio fotografico definito reportage o foto giornalismo di matrimonio insieme a una buona dose di empatia.
Per offrire un servizio che soddisfi pienamente i miei clienti ho deciso di limitare il numero di clienti durante l’anno e di dedicarmi esclusivamente alle coppie che stanno cercando un vero servizio di reportage.
Se quello che offro è in linea con i vostri desideri ed esigenze potete contattarmi, sarò felice di conoscervi di persona e fornirvi ulteriori dettagli.
MATRIMONIO ed EMOZIONI
Il giorno del matrimonio è speciale perché lo ricorderai per tutta la vita, ricorderai le emozioni, la tensione, la gioia condivisa con amici e parenti, riguarderai le foto e riproverai gli stessi sentimenti.
Il fotografo ha un ruolo importante, può entrare in sintonia con le emozioni del giorno, catturarle, aiutare la coppia a vivere bene quel giorno, oppure può essere fonte di stress e tensione.
L’abilità del fotografo di gestire le situazioni e orientare le emozioni così da permettere alla coppia di vivere con profondi sentimenti il giorno del matrimonio dipende dal suo livello di intelligenza emotiva.
Il fotografo con alto livello di intelligenze emotiva saprà tenere alto l’entusiasmo creando risonanza in modo naturale e spontaneo.
Già dal primo appuntamento sarà importante generare con la coppia un clima di entusiasmo, ottimismo, e passione, creando un’atmosfera di fiducia e collaborazione. La capacità di ascoltare e di prendere in considerazione il punto di vista della coppia dipenderà dal grado di empatia del fotografo.
FOTOGRAFARE CON INTELLIGENZA EMOTIVA
Per poter fotografare le emozioni, bisogna prima di tutto saper fotografare, ovvio. Ma saper fotografare da solo non basta. Cosa altro occorre?
Dalla mia esperienza e dai miei studi ho appreso che per fare un lavoro eccellente non basta essere intelligenti, preparati ed esperti, avere capacità intellettuali e conoscenze tecniche.
In questi ultimi dieci anni ho appreso che alla base delle competenze per fare un lavoro eccellente c’è la nostra situazione emotiva, la nostra intelligenza emotiva, il nostro modo di comportarci verso noi stessi e il modo di trattare con gli altri.
A fare la differenza sono le nostre qualità personali come l’iniziativa, l’empatia, la capacità di adattarsi e di comunicare. Le capacità umane sono gli ingredienti necessari per eccellere sul lavoro. Tutto questo ha ben poco a che fare con tutto ciò che abbiamo studiato a scuola.
Credo fermamente che le competenze emotive contano più delle competenze tecniche. Ciascuno di noi ha un profilo personale con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Una buona consapevolezza di se permette di lavorare sui propri limiti e buone motivazioni potranno dare la spinta per procedere verso l’eccellenza.
Un servizio fotografico straordinario è il giusto mix tra la scienza della realizzazione e l’arte della soddisfazione.
Ci vuole tecnica ed esperienza per realizzare un buon servizio fotografico, ma non basta. E’ necessario anche l’arte dell’appagamento e della soddisfazione del cliente! Si tratta di arte perché, come per le arti in genere, una cosa può essere bella o brutta o portare soddisfazione in maniera diversa da persona a persona.
Soddisfare i clienti é un arte
La tecnica è importante ma non è tutto, è indispensabile conoscere le aspettative e la personalità degli sposi per poter entrare in sintonia con loro, in modo da catturare con i miei scatti, momenti e sentimenti unici, e cogliere l’unicità e la personalità della coppia.