Matrimonio Civile



In Italia la cerimonia civile è regolamentata da poche semplici norme ma questo non vuol dire che la cerimonia debba per forza essere privata di atmosfera di solennità e di romanticismo.

Molti desiderano per il proprio matrimonio una cerimonia non sbrigativa e frettolosa e che nn si riduca alla semplice lettura degli articoli del codice civile.

Se state quindi progettando di sposarvi in comune, non rinunciate a dare un tocco di romanticismo e di solennità alla vostra funzione.

Verificate come prima cosa la disponibilità del sindaco o dell’addetto comunale e poi preparatevi a organizzare il vostro matrimonio.

Alcune location adatte per la cerimonia civile:

Musica per un Matrimonio Civile

L’ingresso della sposa, la fine della cerimonia e i momenti più importanti possono essere accompagnati da brani musicali.

Potrete quindi creare l’atmosfera che avete sempre desiderato grazie al commovente suono dei violini, alla magia dell’arpa o alla dolcezza del flauto.

Tutti questi strumenti non hanno infatti particolari esigenze di spazio e si adattano perfettamente a tutte le location.

Se il posto che avete scelto ne è attrezzato, è anche possibile scegliere pezzi per pianoforte.
Per quanto riguarda la scelta del brano, potete dare spazio alla fantasia e al vostro gusto personale: dalla più tradizionale marcia nuziale fino al brano che ha fatto da colonna sonora alla vostra storia d’amore.

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

Promessa di matrimonio civile

La promessa di matrimonio rappresenta uno dei momenti più toccanti della funzione.
La promessa infatti viene scritta di proprio pugno da entrambi gli sposi (ciascuno la sua) e viene condivisa per la prima volta il giorno stesso delle nozze.

La promessa consiste in una dichiarazione dei propri sentimenti verso il partner, dei motivi profondi che hanno fatto maturare la scelta di sposarsi e gli impegni che, con il matrimonio, si stanno prendendo per il futuro. Essendo scritta dagli sposi, la promessa di matrimonio è l’unico momento della funzione a essere diverso da una cerimonia e all’altra e quindi è quello che più di tutti permette di dare un tocco unico e personale all’evento. Non occorre essere né poeti né scrittori, date ascolto al vostro cuore e le parole verranno da sé.

Di solito la promessa di matrimonio viene letta prima dell’apposizione delle firme, ma anche in questo caso è preferibile condividere prima tutto quanto con il sindaco o con l’addetto comunale.

 Una poesia che mi è piaciuta molto

Durante un reportage di un recente matrimonio con rito civile è stata letta la poesia di Erri de Luca, mi è piaciuta molto. Potrebbe essere un buono spunto per il tuo matrimonio civile.

Valore

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe, tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord, qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Valore (Erri De Luca)

CHI CELEBRA IL MATRIMONIO CIVILE?

In Italia il matrimonio civile viene celebrato dall’Ufficiale dello Stato civile che per l’occasione deve indossare la fascia tricolore.

Una vecchia legge del 1939 in realtà consente a qualunque cittadino italiano maggiorenne di poter celebrare il matrimonio, quindi in Italia volendo è possibile farsi sposare da un proprio amico o amica.

Il titolare della funzione può delegare le proprie competenze a uno o più consiglieri o ad altra persona che abbia i requisiti per la nomina a consigliere comunale’
Questa possibilità viene conservata anche nel DPR n. 396 del 3 novembre 2000 che, all’articolo 1, comma 3, dice: ‘Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato del Comune, previo superamento di apposito corso, o al presidente della Circoscrizione ovvero a un consigliere comunale che esercita le funzioni nei quartieri o nelle frazioni, o al segretario comunale. Per il ricevimento del giuramento di cui all’articolo 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, e per la celebrazione del matrimonio, le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate anche a uno o più consiglieri o assessori comunali o a cittadini italiani che hanno i requisiti per la elezione a consigliere comunale’.

 

IL LUOGO DELLA CELEBRAZIONE CIVILE

In Italia il matrimonio civile può essere celebrato esclusivamente all’interno della casa comunale del proprio Comune di residenza o di altro Comune, se viene fatta la richiesta.

Vengono concesse deroghe solo nel caso in cui uno dei due sposi sia impossibilitato, per infermità o per grave impedimento giustificato, a recarsi presso la casa comunale.

La crescente diffusione delle celebrazioni civili però ha spinto negli ultimi anni numerosi comuni italiani a eleggere a casa comunale luoghi diversi dal Municipio.

Questi luoghi si caratterizzano di solito per la loro particolare bellezza e per la loro suggestività, come ad esempio castelli, palazzi storici, ville di pregio o chiese sconsacrate. Non temete quindi di dover celebrare il vostro matrimonio in una location fredda e spoglia, in molti casi anzi potrà risultare persino più romantica e di atmosfera di molte chiese. Alcuni luoghi inoltre offrono la possibilità di celebrare la funzione all’aperto, in splendidi giardini e sotto gazebi fioriti.

Se il luogo che avete scelto non ha l’autorizzazione del Comune, potete sempre pensare di sbrigare le formalità legali in presenza dei soli testimoni in Comune e poi rappresentare la celebrazione in presenza dei vostri invitati nel luogo che più vi piace e con tutte le personalizzazioni che vorrete.

Questa modalità viene chiamata Matrimonio Laico-Umanista.

La Castellina de Miremont è una delle dimore più esclusive del Lazio ed è  una delle pochissime location di tutto il Lazio in cui si può celebrare il rito civile.

Ricordiamo infine che in molti casi le case comunali si trovano all’interno di palazzi storici di elevato valore artistico e a volte possono costituire delle location di primissima scelta.

IL RITO CIVILE

Il rito del matrimonio civile ha una durata media di circa 15-20 minuti. Nei comuni più piccoli però, dove il numero di celebrazioni giornaliere è più basso rispetto alle grandi città, è possibile concordare con l’Ufficiale di stato civile alcune personalizzazioni della cerimonia che consentono sia di allungarne la durata sia, soprattutto, di renderla più emozionante e suggestiva.

Descriviamo di seguito il rito classico della cerimonia civile

1. Agli sposi viene richiesta puntualità, quindi anche la sposa dovrà arrivare in Municipio in perfetto orario.
2. Gli invitati e i testimoni faranno ingresso per primi all’interno della sala. Gli invitati si disporranno secondo la tradizione, ovvero a sinistra siederanno gli invitati della sposa e a destra quelli dello sposo. I testimoni, che dovranno avere con sé un documento di identità valido, dichiareranno le loro generalità e si siederanno ai posti che l’ufficiale di stato civile gli indicherà. La legge consente di avere solo un testimone a testa; spesso però per ragioni affettive o simboliche gli sposi ne scelgono due per ciascuno, lasciando la formalità della firma sul registro solo a uno dei due.
3. Lo sposo farà il suo ingresso assieme alla madre o da solo e attenderà la sposa accanto al tavolo del sindaco o dell’ufficiale di stato civile.
4. La sposa farà il suo ingresso a braccetto del padre e raggiungerà il tavolo dell’officiante dove già si trova lo sposo. In alternativa, gli sposi potranno scegliere di entrare assieme.
5. Se non è già presente in sala, all’ingresso del sindaco o dell’assessore sposi e invitati dovranno alzarsi in piedi.
6. Dopo i saluti iniziali, la cerimonia vera e propria inizierà con la lettura degli articoli del Codice Civile:
◦ art.143 c.c. ‘Diritti e doveri reciproci dei coniugi’: ‘Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri (Cost. artt. 29, 30). Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia’.),
◦ art.144 c.c.’Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia’: ‘I coniugi concordano tra loro l’indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno spetta il potere di attuare l’indirizzo concordato’.),
◦ art.147 c.c. ‘Doveri verso i figli’: ‘Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli’. ).
7. Seguirà la tradizionale domanda di rito ‘Vuoi tu’, alla quale entrambi gli sposi saranno chiamati a rispondere.
8. Dopo che entrambi gli sposi avranno risposto, ci sarà la dichiarazione di unione e verrà effettuato lo scambio delle fedi nuziali.
9. L’officiante darà quindi lettura dell’atto matrimoniale, in cui verrà inoltre dichiarato il regime patrimoniale scelto dagli sposi (comunione o separazione dei beni).
10. Seguirà la firma dei registri da parte degli sposi e dei loro testimoni.
11. La cerimonia si concluderà con un breve discorso di auguri da parte dell’officiante.

AFFIDATI AD UN ESPERTO

lasciami il tuo nome e numero di telefono per una consulenza senza impegno.

FARSI SPOSARE DA UN AMICO E’ POSSIBILE?

La legge permette anche di farsi sposare dal migliore amico o dalla migliore amica.

Una vecchia dimenticata norma del 1939 prescriveva infatti che «…il titolare della funzione può delegare le proprie competenze a uno o più consiglieri o ad altra persona che abbia i requisiti per la nomina a consigliere comunale». Il DPR n. 396 del 3 novembre 2000 ha mantenuto questa possibilità e, all’articolo 1, comma 3, recita: «Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato del Comune, previo superamento di apposito corso, o al presidente della Circoscrizione ovvero a un consigliere comunale che esercita le funzioni nei quartieri o nelle frazioni, o al segretario comunale. Per il ricevimento del giuramento di cui all’articolo 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, e per la celebrazione del matrimonio, le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate anche a uno o più consiglieri o assessori comunali o a cittadini italiani che hanno i requisiti per la elezione a consigliere comunale». Quindi qualunque cittadino eleggibile può celebrarlo.

Può essere, questo, un modo molto più simpatico di festeggiare le proprie nozze: anziché far celebrare il rito da un anonimo consigliere o funzionario, può essere molto più divertente farlo celebrare dall’amico o dall’amica.

Il Matrimonio Laico-Umanista: cos’è?

Villa Lais – Lazio

Villa Lais si trova all’interno di un ampio parco nella zona Appio Tuscolano. È il terzo luogo a Roma per la celebrazione dei matrimoni civili. La sala è stata ricavata dalla cappella di famiglia, l’ambientazione ricorda quella di una chiesa sconsacrata. La sala si caratterizza per i decori romanici e paleo cristiani. La prenotazione si effettua presso l’Ufficio.
Ufficio Anagrafico del IX Municipio, Via Tommaso Fortifiocca 71 – Roma – Tel: 0669609308-440-430

La Castellina

La Castellina è oggi una delle dimore più esclusive del Lazio, a soli 20 min. da Roma e 40 min dagli aereoporti di Fiumicino e Ciampino. La dolcezza del panorama ricco di verdi colline, è sovrastata dall’insolita mole del monte Soratte, che decantato da Orazio e dal Carducci.

Presso la Castellina è possibile celebrare il matrimonio con rito civile autentico con valore legale. il sito: www.castellinademiremont.com

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

GIROLAMO & BARBARA: FOTOREPORTER DI MATRIMONIO

Mi chiamo Girolamo Monteleone e sono specializzato in reportage di matrimonio. Nel 2004 ero alla ricerca del fotografo del NOSTRO matrimonio insieme a quella che poi è diventata mia moglie, Barbara. All’epoca non ero fotografo ed eravamo molto confusi su come scegliere quello giusto per noi. È stato allora che abbiamo scoperto e sperimentato lo stile sobrio, naturale e spontaneo del fotoreportage di matrimoni che ci ha subito conquistati. 

Dopo la nostra esperienza personale, che abbiamo trovato unica nel suo genere, mi sono sentito spinto ad approfondire lo studio della fotografia e del reportage. Da allora io e Barbara abbiamo raccontato tante storie di coppie di tutto il mondo. 

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

 

 

Il nostro approccio fotogiornalistico alla fotografia di matrimonio:

Aiutiamo le coppie a ricordare le emozioni del giorno più importante della loro vita raccontando la loro unicità.

Senza pose, li aiutiamo a vivere un’ esperienza unica catturando i loro sentimenti

 

 

 

TESTIMONIANZE DEGLI SPOSI

Nicolò & Martina

Matrimonio nella splendida Ponza | “Abbiamo scelto Girolamo sulla base delle nostre ricerche su Matrimonio.com e non ci immaginavamo minimamente un risultato così grandioso. Girolamo e Barbara sono semplicemente fantastici, professionali, empatici. Con le loro immagini sono riusciti a cogliere i momenti più importanti del nostro giorno speciale, catturando tutte le nostre emozioni in una foto senza nemmeno che ci rendessimo conto della loro presenza. Le foto sono sensazionali, sono magiche e nonostante la nostra timidezza sono riusciti a metterci a nostro agio, a darci i giusti consigli. Oltre a essere degli artisti con la macchina fotografica, sono delle bellissime persone, capiscono le situazioni, le sensazioni e ti guidano per aiutarti a fartele vivere appieno. Inoltre, consegna del lavoro rapidissima, quindi grazie, grazie, grazie. Grazie di esserci stati e grazie di farci emozionare ricordando quel giorno ogni volta che guardiamo le vostre foto!”

Isola di Ponza Nicolò & Martina
Isola di Ponza Nicolò & Martina

Massimiliano & Loredana

Fotografo dell’anima | Fotografie che catturano anche ciò che l’occhio umano non vede. Narratore di storie per mezzo di immagini. Cosa pretendere di meglio per il più bel giorno della tua vita?

Borgo Sutri Massimiliano & Loredana
Borgo Sutri Massimiliano & Loredana

 

Ruben & Roberta

L’emozione in uno scatto! | Che dire, abbiamo scelto Girolamo con la consapevolezza che avremmo avuto un grande fotografo e degli scatti bellissimi e così è stato, anzi, è stato ancora meglio! Gli scatti sono semplicemente unici, speciali e magici, sono in grado di riportarti esattamente nel giorno più bello della tua vita e di farti rivivere ogni singola emozione, anche quelle che non pensavi di aver provato.
Girolamo e Barbara sono davvero in grado di cogliere quello che altri non colgono. Per non parlare della loro disponibilità, flessibilità e gentilezza.

Borgo di Tragliata Ruben & Roberta
Borgo di Tragliata Ruben & Roberta

 

Massimiliano & Veronica

Altissima professionalità | Girolamo e Barbara si sono presentati sin da subito come due validi professionisti e questa prima impressione è stata confermata il giorno delle nostre nozze. Bravissimi e professionali, si sono dimostrati artisti completi e… un fantastico sostegno psicologico! Una grande umanità mescolata a una sapiente professionalità! Non avremmo potuto scegliere di meglio!

Castello della Castelluccia Massimiliano & Veronica
Castello della Castelluccia Massimiliano & Veronica

 

Marco & Luana

Quando li abbiamo conosciuti ci siamo resi conto subito che erano quelli giusti, quel loro modo di fare, con gentilezza e professionalità ci ha conquistato.
Persone come Girolamo e Barbara se ne trovano davvero poche in giro, ve lo dice una persona che è molto molto esigente al punto di aver selezionato prima di loro 6 fotografi! Aver messo nelle loro mani il nostro giorno più bello è stato un onore per noi. Grazie ancora di tutto.

Villa Galanti Marco & Luana
Villa Galanti Marco & Luana

 

ALESSANDRO E CAROLA

Ci siamo trovati benissimo con Girolamo, sia il giorno del matrimonio (discrezione, nessuna invadenza, gentilezza, empatia) che successivamente, al momento di osservare il risultato del suo lavoro. Guardando le foto ci siamo sentiti di nuovo lì, in quella splendida dimora antica, in quel rigoglioso giardino pieno di fiori rosa, circondati dai nostri amici, emozionati, un po’ tesi. Nessuna foto ‘da servizio matrimoniale’, nessuna posa, nessun tempo sottratto ai nostri cari per fare fotografie. Era esattamente ciò che cercavamo e siamo estremamente soddisfatti. Raccomandiamo davvero vivamente Girolamo, una persona piacevole, gentile e discreta e un ottimo professionista, con il quale anche la comunicazione è stata semplice e scorrevole.

NICHOLAS E CECILE

Girolamo completely exceeded our expectations, and both my husband and I were over the moon with the result. He was available before our wedding to have conversations about what we wanted, what we were expecting from him (spontaneous shots or organised ones, or both). During the day he and his equally talented wife Barbara managed to capture every single important moment of the day, whilst being discreet and lovely with everyone. They delivered an incredible amount of photographs, all of stunning quality. The hardest thing now is to choose which one to print and frame! I couldn’t recommend Girolamo highly enough, his work and professionalism are of the highest possible standard. Thank you!

Girolamo ha completamente superato le nostre aspettative, sia io che mio marito eravamo oltre la luna per  il risultato. Prima del nostro matrimonio Girolamo  è stato disponibile per avere conversazioni su quello che volevamo, quello che ci aspettavamo da lui (scatti spontanei o quelli programmati, o entrambi). Durante il giorno lui e la sua altrettanto talentuosa moglie Barbara sono riusciti a catturare ogni singolo momento importante della giornata, pur essendo discreti e amabili con tutti. Hanno consegnato una quantità incredibile di foto, tutte di straordinaria qualità. La cosa più difficile ora é scegliere quali stampare e incorniciare! Non potrei non consigliare vivamente Girolamo, il suo lavoro e la professionalità sono di più alto livello possibile. Grazie!

EMANUELA E MARCO

Una persona squisita, professionale, non invadente. Non ce ne siamo neanche accorti che lui ci faceva le foto, siamo stati liberi di fare qualunque cosa, un vero professionista e lo consigliamo vivamente.
Grazie di tutto! Marco

ANTONIO E FRANCESCA

Professionale, discreto, creativo, invisibile. Abbiamo scelto Girolamo vedendo i suoi scatti su internet e ci siamo innamorati delle emozioni che è riuscito a catturare. Organizzando il nostro matrimonio a distanza, ci siamo visti con Girolamo solo una volta su Skype. È bastato quell’incontro, e ha capito cosa cercavano. Il risultato? Un servizio fotografico stupendo. Grazie per aver immortalato le nostre emozioni e la nostra felicità, e grazie per avermi strappato tanti sorrisi durante la preparazione, è stato bello avere attorno una persona capace di allentare le tensioni di quel giorno. Antonio e Francesca.

 

SILVIA E MARCO

Che dire, il fotografo stile reportage per eccellenza! Oltre ad essere bravo è anche molto disponibile e simpatico. Quando lavora è invisibile ed in grado di catturare tutti i momenti chiave della giornata. Ci riteniamo pienamente soddisfatti e riconoscenti nei sui confronti! Girolamo sei il top!

TIZIANO E CLAUDIA

Foto fantastiche nonostante il tempo non fosse bellissimo, foto non banali, noi nemmeno ci accorgevamo dove si posizionava, quindi le foto sono venute naturali. Professionalissimo! Lo consiglio a tutti. 

SARA E DENIS

Abbiamo scelto Girolamo per il giorno del nostro matrimonio è mai scelta è stata più azzeccata. Siamo rimasti veramente soddisfatti del suo lavoro. Ottimo professionista è bellissima persona. Lo consigliamo vivamente a tutti.

MICHELE E SARA

Esperienza assolutamente positiva. Girolamo è la persona giusta per chi ama le foto non posate, quelle spontanee, che nel rivederle vi faranno rivivere tutte le emozioni vissute il giorno del vostro matrimonio. Girolamo è una persona discreta, simpatica e professionale, che saprà mettere a proprio agio anche chi si imbarazza a stare davanti all’obiettivo. Il giorno del vostro matrimonio non noterete la sua presenza, vi dimenticherete di avere un fotografo che invece sarà pronto a cogliere i momenti salienti e tutto ciò che senza i suoi scatti forse non avreste ricordato.
Affidatevi a Girolamo Monteleone per le foto delle vostre nozze che non smetterete mai di rivedere e il vostro album non finirà di sicuro in un angolo dimenticato della vostra casa. 

 

APRIL E CRAIG

Girolamo did an amazing job of photographing our vow renewal in Rome! We loved his style of just following us around and capturing specials moments between us. It was so much fun and we love the results. Beautiful memories of our anniversary. Thank you Girolamo!
 

ROBERTA E ANDREA

Io e mio marito eravamo alla ricerca di un fotografo “stile reportage”, senza pose studiate, sorrisi e baci finti. Cercavamo un fotografo in grado di metterci a nostro agio. Leggendo alcune recensioni su internet e visitando i suoi lavori sul sito, abbiamo deciso di affidare a Girolamo il compito di immortalare il nostro giorno più bello e con grande soddisfazione abbiamo trovato in lui tutto quello che cercavamo!
Girolamo ha saputo catturare i momenti più belli della giornata, i particolari, le emozioni, il tutto con la massima naturalezza e discrezione, realizzando scatti intensi, artistici e naturali allo stesso tempo. Da evidenziare il fatto che ci siamo sposati in una giornata piovosa di metà dicembre e di sera (praticamente senza luce naturale) e nonostante ciò il risultato è stato notevole. Disponibile e puntuale, è venuto incontro a tutte le nostre richieste ed esigenze. Il risultato finale è un album che ha soddisfatto al 100% le nostre aspettative, in tempi di consegna record! Nota di merito anche per i costi. Decisamente contenuti e competitivi. Consigliatissimo. 

 

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

WhatsApp chat