Se hai visto l’Allieva, la fiction su Rai uno, durante la penultima puntata in onda il 25 ottobre 2016, hai visto la location Castello della Castelluccia, location di alcuni miei reportage di matrimonio.
La storia racconta di Alice (Alessandra Mastonardi), una giovane specializzanda in medicina legale…
La Fiction è tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, un medico legale con la passione per la scrittura…
Cast:
- Ambra (Martina Stella).
- La Professoressa Boschi (Giselda Volodi), detta “la Wally”.
- Il fratello aspirante fotografo Marco (Pierpaolo Spollon).
- La nonna Amalia (Marzia Ubaldi).
- Il mentore, il dottor Claudio Conforti (Lino Guanciale).
- La giapponese Yukino (Jun Ichikawa).
- Il giornalista e reporter Arthur Malcomess (Dario Aita).
- Il direttore dell’Istituto Prof. Malcomess (Ray Lovelock).
“Dai VALORE alle tue emozioni con il reportage fotografico!”
Mi chiamo Girolamo Monteleone e sono un fotografo di matrimonio con sede a Roma, specializzato in servizi fotografici in stile reportage.
Credo che il matrimonio sia un giorno ricco di emozioni e sentimenti che non possono essere condizionati dal fotografo, per tale motivo ho scelto l’approccio fotogiornalistico.
Questo permette agli sposi di tirare fuori i loro sentimenti più veri e a me di catturare immagini che descrivano emozioni autentiche e che lascino un segno indelebile nel cuore e nella mente.
Attraverso un approccio fotogiornalistico e una buona dose di empatia il mio obbiettivo primario è quello di cogliere momenti chiave, sentimenti veri, che possano raccontare la vostra storia e creare una documentazione fotografica del matrimonio in modo del tutto personale e personalizzato.
FOTOGRAFO LA TUA PERSONALITÀ, LA TUA UNICITÀ
Cerca un fotografo di matrimoni “diverso”
Oltre alle capacità tecniche, le capacità umane e le caratteristiche che rientrano nella sfera emotiva e morale fanno la differenza.
Ecco qua sotto cosa altro serve:
Che tipo di fotografo stai cercando?
Un fotografo di matrimonio deve sviluppare diverse abilità.
La capacità di percepire e catturare le emozioni, la creatività, l‘affidabilità, la capacità di offrire un risultato di alto livello, l’attenzione e cura per i dettagli, la capacità di ascoltare e osservare, la capacità di avere la situazione sotto controllo per riuscire a fare sempre un buon lavoro.
Clicca sulla caratteristica che più vorresti ritrovare nel tuo fotografo.
CHE COSA E’ IL REPORTAGE DI MATRIMONIO
Wedding photojournalism o reportage di matrimonio è un approccio non classico del servizio fotografico di matrimonio. Nasce negli Stati Uniti a partire dagli anni ’80.
COME FUNZIONA?
Il fotogiornalista non chiederà di posare ma sarà mescolato tra la folla per catturare i momenti importanti, le espressioni spontanee senza finzioni o costrizioni.
MA ALLORA SARANNO FOTO COSì COME VENGONO?
No, il reporter professionista ha sviluppato la capacità di cogliere all’istante ciò che è significativo, facendo risaltare – attraverso la tecnica – la componente emotiva. Il bravo fotoreporter vive in maniera empatica il matrimonio insieme agli sposi, catturando i sentimenti o addirittura anticipandone l’ espressione.
Tale approccio richiede un’attenzione ed un coinvolgimento massimo per tutta la durata dell’evento.
A CHI RIVOLGO I MIEI SERVIZI
Tengo molto alla soddisfazione dei miei clienti, quindi è importante per me capire quali sono le loro esigenze, desideri e a cosa danno valore, in modo da poterli soddisfare appieno.
Rivolgo i miei servizi a coppie moderne, che amano la sobrietà, che desiderano un professionista affidabile ma anche discreto, non invadente, che cerci di passare inosservato in modo da cogliere attimi irripetibili e sentimenti veri. Per poter svolgere il mio servizio in questo modo ho scelto l’approccio fotografico definito reportage o foto giornalismo di matrimonio insieme a una buona dose di empatia.
Per offrire un servizio che soddisfi pienamente i miei clienti ho deciso di limitare il numero di clienti durante l’anno e di dedicarmi esclusivamente alle coppie che stanno cercando un vero servizio di reportage.
Se quello che offro è in linea con i vostri desideri ed esigenze potete contattarmi, sarò felice di conoscervi di persona e fornirvi ulteriori dettagli.
MATRIMONIO ed EMOZIONI
Il giorno del matrimonio è speciale perché lo ricorderai per tutta la vita, ricorderai le emozioni, la tensione, la gioia condivisa con amici e parenti, riguarderai le foto e riproverai gli stessi sentimenti.
Il fotografo ha un ruolo importante, può entrare in sintonia con le emozioni della coppia oppure può diventare fonte di stress e tensione.
Il fotografo dotato di un alto livello di intelligenza emotiva è in grado di dare risonanza alle emozioni della coppia mettendola a proprio agio e tenendone alto l’entusiasmo in modo naturale e spontaneo.
Già dal primo appuntamento sarà importante generare un clima di entusiasmo, ottimismo, e passione, creando un’atmosfera di fiducia e collaborazione. La capacità di ascoltare e di prendere in considerazione il punto di vista della coppia dipenderà dal grado di empatia del fotografo.
FOTOGRAFARE CON INTELLIGENZA EMOTIVA
Per poter fotografare le emozioni, bisogna prima di tutto saper fotografare, ovvio. Ma saper fotografare non è sufficiente. Cosa altro occorre?
Durante il mio percorso professionale ho compreso che per fare un lavoro eccellente non basta essere intelligenti, preparati, esperti, avere capacità intellettuali e conoscenze tecniche. A fare la differenza sono le nostre qualità personali come l’iniziativa, l’empatia, la capacità di adattarsi e di comunicare. Le capacità umane sono gli ingredienti necessari per eccellere sul lavoro.
Le competenze emotive contano più delle competenze tecniche. Ciascuno di noi ha i suoi punti di forza e le sue peculiarità. La consapevolezza di sè permette di superare i propri limiti e le buone motivazioni ci danno la spinta per perseguire l’eccellenza.
[contactformgenerator id=”1″]
oppure scrivi a info@girolamomonteleone.com; – tel.+39 3498144891 – Studio in Via Vacuna, 96 00157 Roma