Matrimonio a maggio: perché sposarsi a maggio?

Sono molte le richieste che ci fate per i matrimoni a maggio. Pensiamo che maggio si un buon mese per sposarsi, sia per il clima favorevole, che per la varietà di fiori disponibili che per le ore di luce da sfruttare durante il giorno. Ecco qualche consiglio per chi vuole sposarsi a maggio.

Sposarsi a maggio: il mese dei fiori

Per chi ama i fiori e la natura sicuramente la scelta dell’addobbo floreale o del bouquet non sarà meno importante del vestito. Molti pretendono di trovare ogni genere di fiore in ogni mese dell’anno, non sapendo che, per esempio, richiedere le peonie o i tulipani d’inverno sarà difficile e molto costoso, oltre che la resa sarà scarsa.

Maggio è il mese in cui in natura la maggior parte dei fiori sboccia, quindi scegliere dei fiori nel mese di maggio per il vostro matrimonio vi permetterà di avere una scelta più ampia, costi minori e durata della fioritura più lunga. Esempi di fiori scelti dalla sposa a maggio:

Bouquet di rose: fiore perfetto a maggio
Bouquet di rose: fiore perfetto a maggio
 Rose e ortensie: fiori per matrimoni a maggio
Rose e ortensie: fiori per matrimoni a maggio
Sposarsi a maggio con un bouquet di rose e peonie
Sposarsi a maggio con un bouquet di rose e peonie
Rose e peonie: fiori sposa maggio
Rose e peonie: fiori sposa maggio

Nel mese di maggio, ci sono molti fiori disponibili per decorare matrimoni e altri eventi. Ecco alcuni dei fiori più comuni e popolari che fioriscono durante questo periodo:

  1. Peonie: le peonie sono fiori grandi e lussureggianti con petali soffici e sfumature di colore che vanno dal bianco al rosa al rosso intenso. Sono fiori molto amati per matrimoni grazie alla loro bellezza e al loro profumo.

  2. Rose: le rose sono disponibili in una vasta gamma di colori e sono sempre una scelta classica per i matrimoni. Ci sono molte varietà di rose tra cui scegliere, come le rose inglesi, le rose da giardino e le rose a stelo lungo.

  3. Tulipani: i tulipani sono fiori a forma di coppa che possono essere trovati in una varietà di colori vivaci. Sono molto popolari in primavera e possono essere usati in bouquet e centrotavola.

  4. Ortensie: le ortensie sono anche fiori molto popolari nel mese di maggio. Sono ampiamente utilizzate per matrimoni e altre decorazioni primaverili. Le ortensie sono fiori abbondanti e voluminosi, caratterizzati da infiorescenze sferiche composte da piccoli fiori riuniti insieme. Sono disponibili in diverse tonalità di colore, tra cui il bianco, il rosa, il blu, il viola e il verde. Alcune varietà di ortensie possono cambiare colore a seconda dell’acidità del terreno in cui crescono. Ad esempio, se il terreno è acido, le ortensie rosa possono diventare blu o viola. Le ortensie sono ideali per creare bouquet, centrotavola e altri allestimenti floreali. Grazie al loro aspetto rigoglioso, possono riempire spazi ed essere usate come fiori principali o come fiori di riempimento. Possono essere abbinati ad altri fiori come rose, peonie e gypsophila per creare composizioni floreali armoniose.
  5. Gigli: i gigli sono fiori eleganti e raffinati che aggiungono un tocco di classe a qualsiasi decorazione. Sono disponibili in diverse varietà, come i gigli orientali e i gigli asiatici, e possono essere bianchi, rosa, gialli o arancioni.

  6. Iris: gli iris sono fiori dallo stelo lungo e dai petali distintivi, spesso viola o blu. Possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di colore e un aspetto sofisticato ai bouquet e agli allestimenti floreali.

  7. Gerbere: le gerbere sono fiori allegri e colorati, disponibili in una vasta gamma di colori vivaci. Possono essere utilizzati per creare composizioni floreali vivaci e gioiose.

Questi sono solo alcuni esempi di fiori disponibili per i matrimoni a maggio. La disponibilità dei fiori può variare a seconda della città e delle condizioni climatiche, un fiorista locale vi saprà sicuramente indirizzare sul fiore più adatto a dove celebrerete il matrimonio.

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

Matrimonio a maggio: molte ore di luce per il servizio fotografico

Un matrimonio a maggio offre solitamente un clima piacevole e una buona quantità di ore di luce. Per un fotografo ovviamente poter fotografare nelle ore serali al tramonto con un’abbondante luce calda offre molte possibilità di ispirazione. Ecco alcune informazioni generali sul clima e sulle ore di luce a maggio:

Matrimoni maggio: ore di luce in più
Matrimoni maggio: ore di luce in più
Sole e luce: elementi importanti per un matrimonio maggio
Sole e luce: elementi importanti per un matrimonio maggio
Tramonto più lungo per i matrimoni di maggio
Tramonto più lungo per i matrimoni di maggio

Clima a maggio: A seconda della posizione geografica, il clima a maggio può essere primaverile o tendere verso l’estate. In molte regioni, le temperature iniziano a salire, ma non raggiungono ancora i picchi estivi. È probabile che si possano avere giornate piacevoli, con temperature miti e un clima piacevole per celebrare un matrimonio all’aperto. Tuttavia, è sempre consigliabile monitorare le previsioni meteo più vicine alla data del matrimonio per avere informazioni più precise sul clima.

Ore di luce a maggio: A maggio, i giorni si allungano e le ore di luce aumentano gradualmente. All’inizio del mese, solitamente si hanno circa 13-14 ore di luce al giorno, e questa durata aumenta man mano che il mese procede. Ciò offre la possibilità di sfruttare al massimo le ore diurne per celebrare una cerimonia all’aperto e per scattare foto con una luce naturale favorevole.

Tuttavia, è importante tenere presente che il clima può essere imprevedibile e le temperature o le condizioni atmosferiche possono variare anche durante il periodo di maggio. Assicuratevi di fare un’adeguata pianificazione per sposarvi a maggio e considerate un piano B nel caso in cui il tempo dovesse peggiorare improvvisamente.

Sposa di maggio: abiti romantici e sfumature pastello

Le spose di maggio hanno diverse opzioni di abbigliamento a loro disposizione essendo un clima mite e leggero. Ecco alcune idee per i vestiti da sposa che possono essere adatti a un matrimonio in questo periodo dell’anno:

Abito romantico adatto alle spose di maggio
Abito romantico adatto alle spose di maggio
Pizzi e scollature indicati per una sposa maggio
Pizzi e scollature indicati per una sposa maggio
Ricami e trasparenze per le spose a maggio
Ricami e trasparenze per le spose a maggio

Abito da sposa leggero per maggio: Considera la possibilità di optare per un abito da sposa leggero, realizzato con tessuti traspiranti e confortevoli. Materiali come chiffon, seta leggera o pizzo delicato possono essere perfetti per un matrimonio primaverile. Cerca un abito con un taglio che si adatta alla tua figura e che ti permetta di muoverti facilmente.

Stile romantico: Maggio è spesso associato alla primavera e a un’atmosfera romantica. Puoi scegliere un abito da sposa con dettagli romantici come pizzo, fiocchi, perline o un tessuto morbido che si muova con grazia. Un abito con un corpetto rifinito e una gonna leggera può creare un look delicato e romantico.

Colori primaverili: Mentre il bianco è il colore tradizionale per un abito da sposa, potresti anche considerare sfumature più leggere e luminose. Tonalità pastello come rosa, pesca, azzurro o lavanda possono aggiungere un tocco di freschezza al tuo abbigliamento nuziale.

Scollature e schiene scoperte: Se desideri sperimentare un look più audace e primaverile, potresti optare per un abito con scollature o schiene scoperte. Questi dettagli possono aggiungere un tocco di sensualità e femminilità al tuo abbigliamento.

Vestito da sposa corto: Se il clima di maggio è particolarmente caldo nella tua zona o se desideri un look meno formale, potresti considerare l’opzione di un vestito da sposa corto. Un abito da sposa corto può essere fresco e vivace, perfetto per un matrimonio primaverile.

Accessori floreali: Complementa il tuo abito con accessori floreali, come una corona di fiori o un bracciale di fiori freschi. Questi dettagli possono sottolineare ulteriormente l’atmosfera primaverile del tuo matrimonio.

Come vestirsi ad un matrimonio a maggio?

La scelta dell’abbigliamento per un matrimonio a maggio dipenderà dal tipo di matrimonio e dal codice di abbigliamento specifico indicato dagli sposi. Ecco alcune linee guida generali per aiutarti a decidere come vestirti:

  1. Codice di abbigliamento: Prima di tutto, verifica se gli sposi hanno specificato un codice di abbigliamento sulle loro partecipazioni. Potrebbe essere specificato un dress code formale, come black tie o abito da sera, oppure un dress code più informale, come casual elegante o abbigliamento da cocktail. Seguire il dress code indicato sarà importante per essere adeguatamente vestiti per l’occasione.

  2. Stile e colore: In generale, per un matrimonio a maggio, puoi optare per colori primaverili e vivaci. Scegli un abito o un completo che si adatti alla formalità del matrimonio, evitando di indossare abiti bianchi (per evitare di rubare l’attenzione alla sposa) e nero (se non richiesto dal codice di abbigliamento).

  3. Matrimonio all’aperto: Se il matrimonio si svolge all’aperto, prendi in considerazione il clima e l’ambientazione. Potresti optare per tessuti leggeri e traspiranti, come il lino o il cotone, per stare fresco durante la giornata. Porta anche un leggero strato extra, come una giacca o un cardigan, nel caso in cui la temperatura si raffreddi di sera.

  4. Matrimonio in interno: Se il matrimonio si svolge in un luogo chiuso, puoi optare per abiti più eleganti e formali. Gli abiti da cocktail per le donne e completi eleganti per gli uomini sono solitamente una scelta appropriata. Assicurati di indossare scarpe comode che potrai tenere per tutta la giornata e la sera di festa.

  5. Accessori: Completa il tuo abbigliamento con gli accessori appropriati. Per le donne, un paio di scarpe eleganti e una borsa coordinata possono fare la differenza. Per gli uomini, una cravatta o un papillon abbinato al completo possono aggiungere un tocco di eleganza.

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.