Matrimonio all’aperto

Se alla ricerca di idee per organizzare un matrimonio all’aperto? Vuoi sapere se in Italia è possibile svolgere la cerimonia all’aperto e se questa ha valore civile o anche religioso? Scopri con me tutto quello che c’è da sapere sui matrimoni all’aperto.

Matrimonio civile all'aperto
Matrimonio civile all’aperto
matrimonio all'aperto
Esempio di matrimonio all’aperto 

Come organizzare un matrimonio all’aperto?

Organizzare un matrimonio all’aperto può essere un’esperienza meravigliosa e romantica, ma richiede una pianificazione attenta per garantire che tutto sia perfetto. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:

  • Scegliere il luogo: la prima cosa da fare è scegliere il luogo in cui si svolgerà il matrimonio all’aperto. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come giardini, parchi, spiagge o vigneti. Assicurarsi che il luogo sia adeguato al numero di ospiti e alla stagione in cui si svolgerà il matrimonio. Inoltre, considerare se ci sono servizi igienici, parcheggio, elettricità e accesso alla cucina.
  • Prevedere un piano B: anche se si pianifica un matrimonio all’aperto in una bella giornata di sole, può sempre accadere un’improvvisa pioggia o un vento forte. Prevedere un piano B in caso di maltempo, come un tendone o una sala interna, può evitare di dover cancellare o posticipare il matrimonio.
  • Comunicare le informazioni ai tuoi ospiti: assicurarsi di comunicare tutte le informazioni necessarie ai tuoi ospiti, come l’ora e il luogo del matrimonio, le indicazioni per raggiungere il luogo, le indicazioni per il parcheggio e l’abbigliamento appropriato. Se per esempio il matrimonio all’aperto si svolgerà in campagna o sulla spiaggia sicuramente ai tuoi ospiti farà piacere saperlo in modo da scegliere abiti e calzature appropriate. Inoltre, comunicare eventuali regole o restrizioni del luogo.

Matrimonio in giardino:

location matrimoni all'aperto
Location matrimoni all’aperto valide: Castello Borghese a Nettuno

Il matrimonio all’aperto in Italia è possibile!

matrimonio giardino
Matrimonio giardino con cerimonia civile

Allestimento matrimonio all’aperto

  • Arredamento e decorazioni: arredare il luogo del matrimonio con fiori, luci, tappeti e altri elementi decorativi è importante per creare l’atmosfera desiderata. Assicurarsi di scegliere elementi che si adattino al tema e al colore del matrimonio. Inoltre, considerare la posizione del sole e la direzione del vento quando si sceglie dove posizionare le decorazioni.
  • Cibo e bevande: scegliere il cibo e le bevande da servire ai tuoi ospiti è un altro aspetto importante da considerare. Decidere se si vuole un buffet, un servizio a tavola o entrambi, e assicurarsi di prevedere un’adeguata quantità di cibo e bevande per tutti gli ospiti.
  • Musica e intrattenimento: scegliere la musica e l’intrattenimento è importante per mantenere gli ospiti coinvolti e divertiti. Considerare se si desidera una band dal vivo, un DJ o altri tipi di intrattenimento, e prevedere un’area per ballare.

Musica dal vivo di matrimoni in giardino:

allestimento matrimonio all'aperto
Allestimento matrimonio all’aperto
matrimonio all'aperto
matrimonio all’aperto

Particolari di allestimenti di matrimoni all’aperto:

rito civile all'aperto
Rito civile all’aperto
matrimoni in giardino
matrimoni in giardino

Le location matrimoni all’aperto sono tutte valide per celebrare il rito?

No, le location per matrimoni all’aperto non sono tutte uguali, quindi non tutte possono essere utilizzate per celebrare il rito vero e proprio del matrimonio.

Per celebrare un matrimonio, la location all’aperto deve essere autorizzata dal Comune e avere tutti i requisiti previsti dalla legge per il matrimonio civile o religioso. Alcune location possono essere adatte solo per celebrare una cerimonia simbolica o un rito spirituale, ma non per celebrare il matrimonio ufficiale.

Per vedere a Roma quali luoghi sono autorizzati per svolgere cerimonie all’aperto riconosciute leggi l’approfondimento: dove svolgere matrimoni civili a Roma.

Cerimonia all'aperto: si o no?
Cerimonia all’aperto: si o no?

Cerimonia matrimonio all’aperto: rito civile o religioso?

La cerimonia all’aperto può essere svolta sia con rito religioso che civile. Il rito civile all’aperto è riconosciuto dalla legge se svolto in un’aula del comune o in un luogo all’aperto sempre autorizzato dal comune.

Il rito religioso all’aperto è una cerimonia spirituale celebrata secondo le tradizioni religiose. Esso può avere validità legale se viene celebrato oltre che in una chiesa, una sinagoga, una moschea o altri luoghi di culto, anche all’aperto se a svolgerlo è un ministro di culto religioso, ufficializzato dalla Legge.

Le cerimonie all’aperto svolte con rito civile sono solitamente cerimonie semplici e brevi, con poche formalità come la lettura del codice civile e senza alcun rito religioso, mentre le cerimonie con rito religioso sono caratterizzate da preghiere, letture sacre, e riti simbolici.

Matrimoni civili all’aperto

matrimonio civile non in comune
Matrimonio civile non in comune
Rito civile all'aperto
Rito civile all’aperto
Cerimonia civile all'aperto
Cerimonia civile all’aperto
matrimonio giardino
matrimonio laico all’aperto

Matrimoni religiosi all’aperto

matrimonio religioso all'aperto
Matrimonio religioso all’aperto
matrimonio religioso all aperto
Matrimonio religioso all aperto
rito religioso all'aperto
Rito religioso all’aperto
cerimonie all'aperto
Cerimonie all’aperto

Ricevimento matrimonio all’aperto

La cerimonia e il ricevimento sono due momenti distinti di un matrimonio, con funzioni e obiettivi diversi. La cerimonia è il momento in cui gli sposi si uniscono ufficialmente in matrimonio, mentre il ricevimento è il momento in cui gli sposi e i loro ospiti si incontrano per festeggiare il matrimonio. Entrambi i momenti sono importanti e devono essere organizzati con cura per rendere il matrimonio indimenticabile per gli sposi e i loro ospiti.

Il ricevimento può essere organizzato in un ristorante, in un hotel, in una villa o se il tempo lo permette, anche all’aperto. Il ricevimento all’aperto è un momento di convivialità e di profonda fusione tra persone e natura, colori e odori, in cui gli ospiti si incontrano, socializzano e si divertono. Durante il ricevimento vengono serviti cibo e bevande, si balla e si festeggia il matrimonio degli sposi.

ricevimento all'aperto
Ricevimento all’aperto
ricevimento matrimonio all'aperto
Ricevimento matrimonio all’aperto
ricevimento matrimonio all aperto
Ricevimento di un matrimonio all aperto

allestimento matrimonio all'aperto
Allestimento matrimonio all’aperto

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.