Foto Emozionanti di Matrimonio
Stai per sposarti e sei alla ricerca di foto di matrimonio emozionanti da cui prendere spunto? Come fotografo professionista di matrimoni ho fatto della fotografia emozionale la passione della mia vita. Voglio spiegarti il lungo processo che c’è dietro ad una foto emozionante e come un fotografo può sviluppare la capacità di vedere veramente gli sposi e di ascoltarli con empatia.

Foto di matrimonio e momenti emozionanti
Matrimonio ed emozioni: il giorno del matrimonio è speciale perché lo ricorderai per tutta la vita, ricorderai le emozioni che hai provato allora, la tensione, la gioia condivisa con amici e parenti, riguarderai le foto del matrimonio e riproverai gli stessi sentimenti.
Il fotografo ha un ruolo importante, può entrare in sintonia con le emozioni del giorno, catturarle, aiutare la coppia a vivere bene quel giorno, oppure può essere fonte di stress e tensione.
Foto Emozionante: dipende dal fotografo?
L’abilità del fotografo di gestire le situazioni e orientare le emozioni così da permettere alla coppia di vivere con profondi sentimenti il giorno del matrimonio dipende dal livello di intelligenza emotiva del fotografo.
Il fotografo con alto livello di intelligenza emotiva saprà tenere alto l’entusiasmo creando risonanza in modo naturale e spontaneo.
Già dal primo appuntamento sarà importante generare con la coppia un clima di entusiasmo, ottimismo, e passione, creando un’atmosfera di fiducia e collaborazione. La capacità di ascoltare e di prendere in considerazione il punto di vista della coppia dipenderà dal grado di empatia del fotografo.
L’arte di fotografare matrimoni
Siamo compositori, componiamo gli elementi all’interno della fotografia così come un compositore musicale crea armonia dalle note.
Sintetizziamo concetti in maniera elegante esattamente come fa un matematico.
Siamo volti a percepire l’animo umano come fa uno psicologo. – Girolamo Monteleone.
Come fotografare un matrimonio?
Per fare delle buone foto per matrimonio devi sviluppare la capacità di vedere veramente.
Quello che si prova quando si guarda con occhi allenati, dopo aver assimilato bene tutte le sfumature e aver prestato attenzione ai dettagli l’effetto è totale. Quando ci si imbatte in qualcosa di significativo da fotografare, il fotografo se lo sente dentro e gli turba tutti i sensi, non solo con la vista, ma con i sensi e con l’intelletto.
Anche la vista degli oggetti più banali può diventare una gioia per l’occhio allenato.
Ci vuole per allenare l’occhio e riuscire a ricavare dalla vista un livello di estasi sensoriale, si deve investire un bel po’ di energia mentale…se non si coltivano le capacità necessarie non ci si può aspettare di provare vera soddisfazione.
Come realizzare immagini di matrimoni emozionanti?
Credo che il matrimonio sia uno dei giorni più emozionanti della vita, perciò la base della mia filosofia lavorativa è quella di non creare interferenze e condizionamenti agli sposi.
Questo permette agli sposi di tirare fuori i loro sentimenti più veri e a me di catturare immagini che descrivano emozioni autentiche e che lascino un segno indelebile nel cuore e nella mente.
Attraverso un approccio foto giornalistico e una buona dose di empatia il mio obiettivo primario è quello di cogliere nelle foto di matrimonio momenti chiave, sentimenti veri, che possano raccontare la vostra storia e creare una documentazione di quel giorno.
Il risultato non sta solo nei complimenti al fotografo ma nel vostro volto nel momento in cui sfogliate l’album del matrimonio e nelle vostre sensazioni ogni volta che riguardate le foto del vostro matrimonio.
Momenti emozionanti: foto di un matrimonio