Fotografia Emozionale e Foto Emozionali

Un fotografo di matrimonio che vuole trasmettere emozioni attraverso le sue foto deve sviluppare diverse abilità. Quali? Condivido con voi la mia esperienza e ricerca nel mondo della fotografia emozionale.

Alcuni aspetti su cui ho lavorato: la capacità di percepire e catturare le emozioni, la creatività, laffidabilità, la capacità di offrire un risultato di alto livello, l’attenzione e cura per i dettagli, la capacità di ascoltare e osservare,  la capacità di avere la situazione sotto controllo per riuscire a fare sempre un buon lavoro. 

Immagini emozionali di un matrimonio
Immagini emozionali di un matrimonio

Come può un fotografo trasmettere emozioni?

Il fotografo dotato di un alto livello di intelligenza emotiva è in grado di dare risonanza alle emozioni della coppia mettendola a proprio agio  e tenendone alto l’entusiasmo in modo naturale e spontaneo entrando nel flusso emotivo della giornata.

Come fotografo ho un ruolo importante ma al tempo stesso rischioso: posso entrare in sintonia con le emozioni della coppia oppure posso diventare per loro fonte di stress e tensione. Tutto questo è quello che io e mia moglie ci proponiamo di fare o evitare, come fotografi emozionali. È la nostra missione.

Foto che trasmettono emozioni
Foto che trasmettono emozioni

Immagini emozionali nascono da qualità umane

Oltre all’empatia e all’intelligenza emotiva anche l’affidabilità è essenziale per creare un rapporto basato sulla fiducia tra gli sposi ed il fotoreporter. L’affidabilità è il nostro punto forte (leggi le recensioni dei nostri sposi).

Abbiamo constatato che nel giorno del matrimonio, gli sposi non vogliono altro che delle fotografie che possano ricordare le emozioni provate in quel momento. In accordo con questa nuova tendenza i reportage fotografici dei matrimoni sono molto cambiati negli anni, col tempo, si è preferito dare spazio alle emozioni.

Abbiamo riscontrato che sempre più frequentemente gli sposi richiedono i reportage di fotografia emozionale ai matrimoni, vogliono fotografie che riescano a trasmettere la commozione e la felicità durante quel giorno.

Foto emozionali in un matrimonio
Foto emozionali in un matrimonio

Ci dedichiamo esclusivamente ad un limitato numero di coppie durante l'anno.

Fotografia emozionale: quali sono le caratteristiche principali

Molti sposi potrebbero non sentirsi completamente a loro agio davanti alla macchina fotografica: pose statiche e sorrisi tirati non sono più richiesti ai matrimoni, a favore di fotografie più spontanee e naturali, che possano esprimere appieno la gioia di quel momento. Per questo, le fotografie emozionali stanno diventando lo standard nei reportage di matrimonio.

Per fotografia emozionale (o fotografia emotiva), intendiamo quel tipo di fotografia che possa trasmettere e rappresentare un’emozione reale. Non si tratta semplicemente di una fotografia che commuova chi la sta guardando, ma parliamo della rappresentazione di un’emozione provata come felicità, commozione, gioia, ma anche stanchezza o paura; chi è stato ritratto, guardando la foto, percepisce la stessa emozione provata in quel momento.

 

Fotografia Emozionale di Matrimonio
Fotografia Emozionale di Matrimonio

Fotografare le emozioni: è possibile?

La fotografia emozionale racconta la sfera interiore dei soggetti rappresentati, senza fronzoli e senza pose studiate a tavolino. Parliamo di foto spontanee che catturano e rappresentano le emozioni degli sposi in momenti irripetibili: dalla trepidazione provata per l’attesa mista a gioia alla stanchezza a fine del ricevimento.

Col tempo i servizi fotografici di matrimonio sono cambiati molto: se prima le fotografie si concentravano maggiormente sul riportare gli sposi in pose plastiche, suscitando spesso anche il loro imbarazzo, oggi l’obiettivo del servizio in stile reportage è quello di fotografare le emozioni degli sposi, rappresentarli nella loro spontaneità, riportando tutte le emozioni provate da loro e dagli invitati.

In un reportage fotografico emozionale di matrimonio cerco di far vedere tutte le emozioni provate durante un giorno così bello: l’amore trasmesso semplicemente dagli occhi dei due sposi, la commozione degli invitati al momento del “Sì”, il divertimento provato durante le canzoni più scatenate al ricevimento, il senso di amicizia negli abbracci coi propri testimoni e damigelle e, più semplicemente, la felicità di quel giorno indimenticabile.

Ami le foto emozionali: scegli il fotografo perfetto per te!

Focus fotografo: fotografia emotiva
Focus fotografo: fotografia emotiva

Le fotografie emozionali sono sicuramente tra le più difficili, ma anche tra le più stimolanti per me come fotografo. Proprio per questo, è essenziale che io agisca come “un’ombra”, per non perdere alcun momento del tuo matrimonio.

Il trucco per avere la certezza di ottenere emozioni in fotografia è semplicemente quella di godersi il proprio matrimonio, liberandosi da ogni vincolo o ansia per la “fotografia perfetta”. I momenti spontanei, come una risata a cuor leggero, un sorriso luminoso e una lacrima di commozione, saranno i momenti ideali per una fotografia spontanea ed emozionante.

Quando ci mettiamo in posa, spesso potremmo trasmettere un po’ di rigidità, sia nel corpo che nel viso. Ma con le fotografie emozionali noi riusciremo ad immortalare anche i più piccoli momenti privati, quelli che esprimono le tue emozioni più sincere.

Come fotografo specializzato in fotografia emotiva sarò il vostro migliore alleato, pronto a catturare tutti quei piccoli momenti che vorrete ricordare e a rendere indelebili tutte le emozioni che vivrete nel vostro giorno più bello.

Il reportage di matrimonio come lo concepiamo noi, con un approccio emozionale riuscirà a raccontare il vostro matrimonio con scatti spontanei, genuini e unici, che susciteranno in voi le stesse emozioni di quel giorno, anche a distanza di anni.

Ecco i miei studi, ed il mio percorso sulla fotografia emozionale. 

HO CREATO UN PERCORSO PER CONDIVIDERE LA MIA ESPERIENZA SULLA FOTOGRAFIA EMOZIONALE

non è un corso di fotografia ma un percorso di crescita professionale sulla fotografia emozionale