Inviti matrimonio: quello che dovresti sapere
Inviti per matrimonio civile: consigli utili
È ufficiale.
Finalmente avete scelto una data per il vostro matrimonio!
Avete fatto il primo passo per organizzare quello che sarà il giorno più importante della vostra vita e non vedete l’ora di comunicarlo ai vostri parenti e amici. È il momento di pensare agli inviti del vostro matrimonio. Vi chiederete: cosa dobbiamo scrivere sulla partecipazione? E se ancora non abbiamo definito tutti i dettagli?
Non preoccupatevi. Vi mostrerò in poche righe alcuni consigli utili per realizzare i vostri inviti di matrimonio e vi presenterò una soluzione giovane e originale per comunicare la vostra data speciale alle persone a cui volete bene.
Inviti per il matrimonio o partecipazione matrimonio?
Invito o partecipazione?
Prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza! Se state organizzando il vostro matrimonio probabilmente avrete già navigato in internet alla ricerca di un po’ di ispirazione e forse vi sarete imbattuti in termini quali “partecipazione di matrimonio”, “invito alla cerimonia” o “invito al banchetto”.
Vi rendo le cose semplici…
- le partecipazioni vanno indirizzate a chi assisterà esclusivamente alla cerimonia
- gli inviti vanno allegati alle partecipazioni degli invitati che prenderanno parte anche al ricevimento dopo la cerimonia.
Tutto chiaro? Bene.
Andiamo un po’ più nel dettaglio…
Partecipazioni matrimonio: cosa scrivere?
Iniziamo dalla classica partecipazione che, a prescindere dalla veste grafica che vorrete adottare, dovrà contenere le informazioni principali. Quali sono?
nomi degli sposi
data del matrimonio e ora
luogo della cerimonia e indirizzo
In genere per le partecipazioni non è necessario che l’invitato confermi la propria presenza, quindi è consigliato inviarle 1 o 2 mesi prima della cerimonia.
Inviti matrimonio civile cosa scrivere?
Passiamo al ricevimento…
Gli ospiti che inviterete ai festeggiamenti successivi alla cerimonia dovranno trovare all’interno della busta un biglietto di invito. Anche in questo caso le informazioni da non dimenticare sono poche.
nomi degli sposi
luogo del ricevimento e indirizzo
invito a dare conferma
Generalmente l’invitato dovrà confermare la propria presenza, per questo motivo le partecipazioni contenenti gli inviti dovranno essere inviati dai 3 ai 6 mesi prima del matrimonio.
Un suggerimento?
Tenete conto dei tempi di spedizione e della persona che state invitando! Più abiterà lontano, più avrà bisogno di tempo per organizzarsi e darvi una risposta…
Coppia, emozioni e momenti Scegli il servizio che fa per te