Pensate che con l’avvento del digitale non serva più stampare le foto? grave errore…

Il vicepresidente di Google, uno dei “padri di internet”, il Dottor Vinton Cerf  durante il  meeting annuale ha spiegato che via via che i sistemi operativi e i software vengono aggiornati, i documenti e le immagini salvate con le vecchie tecnologie diventano sempre più inaccessibili. Nei secoli che verranno, gli storici che si troveranno a guardare indietro alla nostra era potrebbero trovarsi davanti a un “deserto digitale” paragonabile al Medioevo, un’epoca di cui sappiamo relativamente poco a causa della scarsità di documenti scritti.

 

“Nel nostro zelo, presi dall’entusiasmo per la digitalizzazione, convertiamo in digitale le nostre fotografie pensando che così le faremo durare più a lungo, ma in realtà potrebbe venir fuori che ci sbagliavamo”, ha detto Cerf. “Il mio consiglio è: se ci sono foto a cui davvero tenete, createne delle copie fisiche. Stampatele”.

Ecco perché ai miei clienti propongo prodotti di stampa tra i più prestigiosi e duraturi al mondo…volete qualche info? chiedete pure 😉

fonte:  www.huffingtonpost.it